“Uniti nella diversità” è il motto dell’Unione europea, e questo vale anche per gli inni nazionali dei Paesi europei. Dalla Spagna alla Germania, dal Belgio all’Italia, dall’Olanda alla Polonia e alla Romania… ogni Paese ha il suo inno, spesso composto in periodi difficili della vita del Paese stesso, dove riconoscersi con dei versi dava coraggio per affrontare le difficoltà o le guerre. Molti degli inni europei sono stati composti fra il 1700 e il 1800 ed è bello andare alla loro scoperta, anche emozionarsi di fronte a musiche vivaci e a parole forti. E così Benedetta, con la regia di Rosanna, ci racconta la storia di alcuni inni nazionali, per terminare con l’inno “senza parole” quello che ci fa sentire un unico popolo, pur nella nostra diversità, e cioè l’Inno alla Gioia di Beethoven, che è l’inno europeo. L’immagine è lo spartito dell’inno ‘Fratelli d’Italia’ (dal sito web del Quirinale).
-
Archives
- January 2018
- October 2017
- July 2017
- June 2017
- May 2017
- February 2017
- January 2017
- December 2016
- November 2016
- October 2016
- September 2016
- February 2016
- January 2016
- December 2015
- November 2015
- October 2015
- August 2015
- June 2015
- May 2015
- April 2015
- March 2015
- February 2015
- January 2015
- December 2014
- November 2014
- October 2014
- September 2014
- July 2014
- June 2014
- May 2014
- April 2014
- March 2014
- February 2014
- January 2014
- December 2013
- November 2013
- October 2013
- September 2013
- July 2013
- June 2013
- May 2013
- April 2013
- March 2013
- February 2013
- January 2013
- December 2012
- November 2012
- October 2012
- September 2012
- July 2012
- June 2012
- May 2012
- April 2012
- March 2012
- February 2012
- January 2012
- December 2011
- November 2011
- October 2011
- September 2011
- July 2011
- June 2011
- May 2011
-
Meta