All’indomani della sentenza della corte Costituzionale italiana che sancisce l’incostituzionalità del divieto di fecondazione eterologa, Indovina chi viene a cena vi porta a fare un viaggio fra Italia e Belgio a scoprire come vengono aiutate (o no) le persone a diventare genitori: fecondazioni assistita, adozione da parte di coppie omosessuali, di single….come sono regolamentati nei due Paesi? Con che procedure e conseguenze per aspiranti genitori e per futuri figli? Anna e Tosca hanno intervistato Marina, che ha tentato diverse inseminazioni in Belgio prima di optare per un’adozione internazionale, e che ora fa parte dell’associazione Strada per un Sogno per aiutare tante altre coppie in difficoltà; e poi hanno parlato della storia di Sacha e di suo marito, coppia di due papà in attesa di un bimbo in adozione. In studio il dottor Sakkas Vaggelis, ginecologo dell’ospedale di Ixelles, a supportarci nella preparazione della puntata. Un tema su cui sicuramente ritorneremo…Intanto, ecco il podcast
Follow Us!
-
Le ultime cene
Commenti
- indovina dans M(p)aternità cercata – Puntata del 5/11/2014
- indovina dans Il TTIP – Transatlantic Trade and Investment Partnership – Puntata del 1/4/2015
- indovina dans La nazionalità Belga – Puntata del 8/04/2015
http://www.repubblica.it/esteri/2015/04/28/news/nepal_madri_surrogate_israele-113049276/?ref=HRER1-1