Durante la nostra cena di mercoledi ci siamo addentrati in un tema che non abbiamo mai toccato: la ricerca scientifica in Belgio e a Bruxelles, attraverso le testimonianze dirette di chi la scienza la costruisce ogni giorno, di chi si adopera per spiegarla e di chi gestisce la politica scientifica a livello federale. Abbiamo avuto come commensali Lucia, giovane dottoranda in fisica delle particelle, che lavora all’analisi dei dati dell’acceleratore del Cern di Ginevra. E poi Lapo, un astrofisico da anni impegnato nel campo della divulgazione scientifica, che con la sua associazione porta la scienza nei locali pubblici. E in collegamento Philppe Mettens, presidente del Federal Science Policy Office, a presentarci le sfide della politica scientifica in Belgio, e le possibile minacce al suo futuro. Ecco il podcast. E alla prossima, speriamo di avervi fatto venire voglia di vederci tutti agli aperitivi scientifici ‘sciences en Bar(re)’ organizzati da Urka!
Follow Us!
-
Le ultime cene
Commenti
- indovina dans M(p)aternità cercata – Puntata del 5/11/2014
- indovina dans Il TTIP – Transatlantic Trade and Investment Partnership – Puntata del 1/4/2015
- indovina dans La nazionalità Belga – Puntata del 8/04/2015