Follow Us!
-
Le ultime cene
Commenti
- indovina dans M(p)aternità cercata – Puntata del 5/11/2014
- indovina dans Il TTIP – Transatlantic Trade and Investment Partnership – Puntata del 1/4/2015
- indovina dans La nazionalità Belga – Puntata del 8/04/2015
Archives de l’auteur : indovina
Abitare con la diversità – Puntata del 3/2/2016
Ancora un’esplorazione delle realtà urbane di Bruxelles: il parere di un esperto! Stasera Piero incontra Marianita Palumbo, ricercatrice di Antropologia Urbana. Di che cosa si occupa l’antropologia, quando coniugata nelle realtà sociali delle nostre città? E’ dal punto di vista … Continuer la lecture
Publié dans Le nostre puntate
Laisser un commentaire
Esperimenti Abitativi – Puntata del 27/1/2016
Bernardo l’architetto, e il 123 di rue Royal. Un originale esperimento di coabitazione: condivisione sociale, attività educative. Sette piani per sette comunità e universi diversi. Spazi polivalenti, svariati laboratori e struttura organizzativa lo rendono molto di più di un semplice … Continuer la lecture
Publié dans Bruxelles, Le nostre puntate, Società
Laisser un commentaire
Anche tu scrittore – Puntata del 13/1/2016
Inauguriamo l’anno con l’ispirazione artistica: parleremo di Scrittura Creativa! Avete mai pensato di dare sfogo al vostro estro letterario? preferireste farlo in italiano o in francese? e quali sono i benefici effetti su di noi e sul rapporto con gli … Continuer la lecture
Publié dans Arti e mestieri, Le nostre puntate
Marqué avec atelier d'écriture, écriture, expressivité, Piola Libri, scrittura creativa, scrittura espressiva
Laisser un commentaire
Economia di condivisione – Puntata del 25/11/2015
Economia di condivisione, economia collaborativa: che cos’è, come funziona e che cosa si muove a Bruxelles? Come si possono mettere a disposizione beni, servizi, competenze e stabilire nuovi rapporti umani? Anna e Valentina invitano a cena Stefania Scognamiglio (Beta Coworking), … Continuer la lecture
Publié dans Arti e mestieri, Le nostre puntate, Società
Marqué avec économie de partage, shared economy
Laisser un commentaire
Pasolini 40 anni dopo – Puntata dell’ 11/11/2015
Pier Paolo Pasolini, uno dei più grandi intellettuali del Novecento, che ha accompagnato la storia italiana lungo tre decenni. A quarant’anni dalla sua violenta scomparsa, anche noi discutiamo a modo nostro della sua figura. Insieme a chiaccheriamo della sua poetica … Continuer la lecture
Il Piétonnier del centro di Bruxelles – Puntata del 28/10/2015
In centro a Bruxelles si é creato da poco quella che dovrebbe essere una delle zone pedonali più grandi d’Europa. Per ora dovrebbe essere solo un esperimento pilota, si é chiuso al traffico il boulevard Anspach e sono comparse alcune … Continuer la lecture
La biodiversità di Bruxelles – Puntata del 14/10/2015
La ricchezza della flora e della fauna a Bruxelles: quali sono gli animali selvatici che non ti aspetteresti, e come contribuire alla loro difesa? Che cosa può definirsi « selvatico » nella città di oggi, e perché alcune piante e animali vengono … Continuer la lecture
Publié dans Bruxelles, Le nostre puntate
Marqué avec biodiversità, Bruxelles, falchi, rane, volpi
Laisser un commentaire
Dal Parc Maximilien a Schuman – Puntata del 30/09/2015
Dal Parc Maximilien a Schuman si impiegano pochi minuti in metro. Leonardo e Tosca mercoledi sera hanno percorso virtualmente questo tragitto con gli ospiti della nostra cena. Jamie della Plateforme citoyenne de soutien aux réfugiés ci ha raccontato come i cittadini si siano … Continuer la lecture
Publié dans Bruxelles, I Podcast di tutte le puntate, Le nostre puntate, Società
Marqué avec asilo, Parc Maximilien, rifugiati
Laisser un commentaire
Il Canal di Bruxelles – Puntata del 9/9/2015
Si ricomincia la stagione con una cena a tema ‘grandi opere’ per esplorare il quartiere del Canal, area di Bruxelles in grande trasformazione, soggetta tra l’altro da qualche mese ad un Piano decennale di rinnovamento della Région Bruxelles Capitale, che mira a unire … Continuer la lecture
Publié dans Le nostre puntate
Marqué avec Canal, Lavallée, Molenbeek, Tour et Taxi, Yser
Laisser un commentaire
Heysel 30 anni dopo – Puntata del 9/6/2015
Il 29 maggio si sono ricordati i 30 anni dal dramma dello stadio Heysel di Bruxelles (oggi Roi Badouin) quando poco prima dell’inizio della finale di Coppa dei Campioni tra Liverpool e Juventus, 39 persone tra cui 32 italiani, molti dei … Continuer la lecture