Follow Us!
-
Le ultime cene
Commenti
- indovina dans M(p)aternità cercata – Puntata del 5/11/2014
- indovina dans Il TTIP – Transatlantic Trade and Investment Partnership – Puntata del 1/4/2015
- indovina dans La nazionalità Belga – Puntata del 8/04/2015
Archives de catégorie : Bruxelles
Esperimenti Abitativi – Puntata del 27/1/2016
Bernardo l’architetto, e il 123 di rue Royal. Un originale esperimento di coabitazione: condivisione sociale, attività educative. Sette piani per sette comunità e universi diversi. Spazi polivalenti, svariati laboratori e struttura organizzativa lo rendono molto di più di un semplice … Continuer la lecture
Publié dans Bruxelles, Le nostre puntate, Società
Laisser un commentaire
Il Piétonnier del centro di Bruxelles – Puntata del 28/10/2015
In centro a Bruxelles si é creato da poco quella che dovrebbe essere una delle zone pedonali più grandi d’Europa. Per ora dovrebbe essere solo un esperimento pilota, si é chiuso al traffico il boulevard Anspach e sono comparse alcune … Continuer la lecture
La biodiversità di Bruxelles – Puntata del 14/10/2015
La ricchezza della flora e della fauna a Bruxelles: quali sono gli animali selvatici che non ti aspetteresti, e come contribuire alla loro difesa? Che cosa può definirsi « selvatico » nella città di oggi, e perché alcune piante e animali vengono … Continuer la lecture
Publié dans Bruxelles, Le nostre puntate
Marqué avec biodiversità, Bruxelles, falchi, rane, volpi
Laisser un commentaire
Dal Parc Maximilien a Schuman – Puntata del 30/09/2015
Dal Parc Maximilien a Schuman si impiegano pochi minuti in metro. Leonardo e Tosca mercoledi sera hanno percorso virtualmente questo tragitto con gli ospiti della nostra cena. Jamie della Plateforme citoyenne de soutien aux réfugiés ci ha raccontato come i cittadini si siano … Continuer la lecture
Publié dans Bruxelles, I Podcast di tutte le puntate, Le nostre puntate, Società
Marqué avec asilo, Parc Maximilien, rifugiati
Laisser un commentaire
Heysel 30 anni dopo – Puntata del 9/6/2015
Il 29 maggio si sono ricordati i 30 anni dal dramma dello stadio Heysel di Bruxelles (oggi Roi Badouin) quando poco prima dell’inizio della finale di Coppa dei Campioni tra Liverpool e Juventus, 39 persone tra cui 32 italiani, molti dei … Continuer la lecture
« Chagall. Retrospective » : l’organizzazione della mostra tra esigenze artistiche e logistiche – Puntata del 13/05/2015
Dopo il gran successo ottenuto in Italia, la mostra “Chagall. Restrospective” approda al Museo reale delle belle arti del Belgio. Con più di 200 opere esposte grazie ai prestiti da 20 musei e 14 collezioni private, alla fine del primo mese di … Continuer la lecture
Publié dans Arti e mestieri, Bruxelles, Le nostre puntate
Marqué avec Bruxelles, Chagall
Laisser un commentaire
Touche pas à mon Jeu de Balles – I Marolles e il plan mobilité – Puntata del 28/01/2015
I Marolles, quartiere popolare, colorato, culla di lotte, e sede del famoso mercatino delle pulci della Place Jeu de Balles, alle prese con il plan mobilité della commune di Bruxelles che prevede la creazione di un parcheggio sotto la piazza … Continuer la lecture
Publié dans Bruxelles, Le nostre puntate
Marqué avec Marolles, Place Jeu de Balles
Laisser un commentaire
Una cena scientifica – Puntata del 10/12/2014
Durante la nostra cena di mercoledi ci siamo addentrati in un tema che non abbiamo mai toccato: la ricerca scientifica in Belgio e a Bruxelles, attraverso le testimonianze dirette di chi la scienza la costruisce ogni giorno, di chi si … Continuer la lecture
Publié dans Arti e mestieri, Bruxelles, Le nostre puntate
Marqué avec BELSPO, ricerca, scienza
Laisser un commentaire
I Comites – COMitati per gli ITaliani all’EStero – Puntata del 26/11/2014
I Comites si rinnovano dopo 10 anni in aprile 2015. Tutti gli italiani iscritti all’AIRE sono chiamati a votare. Come? Per chi? Cosa hanno fatto i Comites finora, perché ne abbiamo sentito parlare poco e cosa si propongono di fare le … Continuer la lecture
I 50 anni dell’immigrazione marocchina (e turca) in Belgio – Puntata dell’8/10/2014
Non solo immigrazione italiana: a Radioalma, la radio mediterranea di Bruxelles, parliamo di una delle altre comunità straniere più numerose nel Paese. Quest’anno si festeggiano i 50 anni dagli accordi che sanciscono l’inizio ‘ufficiale’ dell’immigrazione marocchina in Belgio. Ascoltate con noi … Continuer la lecture
Publié dans Bruxelles, Società
Marqué avec immigrazione, immigrazione marocchina, Marocco, mediterraneo
Laisser un commentaire